Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

BOCCONCINI DI POLLO CROCCANTI

BOCCONCINI DI POLLO CROCCANTI

Se c’è una certezza nella mia via vita, quella è sicuramente la pizza. Ma neanche il pollo scherza!

Lo amo in tutte le salse, ma da quando ho scoperto questa ricetta, il 90% delle volte che lo cucino è proprio in questo modo!

Avete presente i Chicken Nuggets? Bene, dimenticateli, perchè una volta provati i miei Bocconcini di Pollo Croccanti, non riuscirete più a farne a meno! E sapete la cosa bella? POTETE MANGIARLI ANCHE SE SIETE A DIETA!

Ebbene sì! Queste piccole e gustosissime pepite sembrano un peccato di gola, ma non lo sono affatto: sono poco caloriche, con un contenuto irrisorio di grassi, molto proteiche, ma soprattutto buonissime!

E soprattutto.. NON SONO FRITTE!!!

Vediamo insieme come prepararli!

LA RICETTA FA PARTE DEL MIO MENU’ SETTIMANALE!

INGREDIENTI

PER PERSONA:

  • 120g di Petto di Pollo
  • 80 ml di Albume ( oppure 1 Uovo)
  • 20 g di Pan Grattatato
  • 20 g di Farina di Mais
  • Pepe qb
  • Erba Cipollina qb
  • Aglio in polvere qb
  • Buccia di limone grattugiata qb
  • Sale qb

PROCEDIMENTO

  • Taglia il pollo a listarelle e mettilo da parte
  • In una terrina, metti l’albume ( o l’uovo), il pepe, l’erba cipollina, l’aglio in polvere e la scorza di limone
  • Aggiungi il pollo al composto, massaggialo e lascialo insaporire 5-10 minuti
  • Trascorso il tempo di marinatura, aggiungi il mix di pan grattato e farina di mais, e con l’aiuto delle mani, impasta e massaggia il composto facendo in modo da impanare in maniera omogenea il pollo
  • Trasferisci i bocconcini in una teglia ricoperta di carta da forno, facendo attenzione a distanziarli per bene in modo da non farli appiccicare durante la cottura
  • Cuoci in forno a 200 °C per 25-30 minuti
  • Prima di servire, aggiungi il sale

VALORI NUTRIZIONALI

CON ALBUME

CALORIE: 309 Kcal

PROTEINE: 40 g

CARBOIDRATI: 30 g

GRASSI: 3 g

CON UOVO

CALORIE: 331 Kcal

PROTEINE: 37 g

CARBOIDRATI: 30 g

GRASSI: 7 g

TIMBALLO DI VERDURE  A MODO MIO

TIMBALLO DI VERDURE A MODO MIO

Quando patate e verdure si sposano alla perfezione, quella che viene fuori è una ricetta gustosa e sfiziosa allo stesso tempo. Timballo di verdure a modo mio: un piatto unico, completo di tutti i macronutrienti e super sano!

Non tutti amano le verdure, eppure sappiamo quanto sia importante inserirle regolarmente nella nostra alimentazione..

Lo sformato è detto anche flan e prevede ingredienti come besciamella, uova, formaggio grana grattugiato e verdure a scelta, ma nella versione light useremo meno ingredienti grassi. Questo per permettere a tutti, anche a chi sta a dieta, di gustarsi un timballo di verdure senza rinunciare al gusto!
Il timballo di verdure a modo mio è povero di grassi, ricco di vitamine ed ha anche un basso contenuto calorico. Una modo diverso e sfizioso di mangiare le verdure, senza rinunciare al loro effetto benefico eaì al gusto! Provare per credere!

Potete utilizzare qualsiasi tipo di verdura voi abbiate in casa; per chi volesse renderlo ancora più buono e goloso, può aggiungere mezza mozzarella tagliata a dadini in superficie!

INGREDIENTI PER 1 PERSONA

  • 1 Patata
  • 1 Peperone
  • 1 Zucchina
  • 150 g di Funghi
  • 1 Cipolla
  • 1 Uovo
  • 2 cucchiai di pan grattato
  • 2 cucchiai di parmigiano

PROCEDIMENTO

  • Lessare la patata in abbondante acqua salata.
  • Nel frattempo lavare e tagliare le altre verdure.
  • In una padella antiaderente fare appassire la cipolla, e inserire in ordine prima il peperone, dopo 3/4 minuti la zucchina e dopo 5 minuti i funghi. Far cucinare il tutto a fuoco basso e con il coperchio per circa 10 minuti, se serve aggiungere un po’ di acqua. Quando le verdure sono quasi cotte ( devono essere morbide ma non “spappolate” ) aggiustare di sale (la cottura verrà terminata nel forno).

Nel frattempo, sbattete un uovo con un pizzico di pepe.

Ungere con pochissimo olio una pirofila da forno, eliminando l’eccesso con un tovagliolo di carta, e cospargere di pangrattato; a questo punto potete inserire nella pirofila il vostro mix di verdure e l’uovo sbattuto, dare una spolverata di pangrattato e parmigiano, e infornare a 200° per circa 30/40 minuti, il tempo necessario che sopra diventi dorato.

Non vi resta che gustarvi il vostro timballo di verdure!

VALORI NUTRIZIONALI PER MONOPORZIONE:

  • Calorie: 360 Kcal
  • Carboidrati: 43 g
  • Proteine: 24 g
  • Grassi: 11 g