
PARMIGIANA SENZA SENSI DI COLPA!
L’estate è alle porte, e con lei iniziano ad arrivare le melanzane, i pomodori più buoni per il sugo, la parmigiana e… la prova costume. Già, quel maledettissimo momento in cui facciamo i conti con tutto quello che abbiamo mangiato giorno dopo giorno.
E allora che passa la voglia di fritti, paste al pomodoro e parmigiane.
Dura la vita per quelli che vogliono mantenersi in forma!
Ma siete sicuri di poter rinunciare a uno dei piatti più buoni della nostra tradizione?
Oggi, vi mostrerò come preparare una parmigiana light, leggera e gustosa: l’ho voluta apposta chiamare “senza sensi colpa” perchè mangiarla sarà solamente puro piacere!
PARTIAMO DALLE BASI
Uno degli ingrendienti base della parmigiana sono le melanzane, che la ricetta originale, quella delle nostre mamme, ci chiede rigorosamente di friggere.
Ma se per 100 g di melanzane fritte assumiamo circa 220 kcal, la stessa quantità di melanzane grigliate o cotte in forno ne apporta solo 60. Per questo motivo, quando vogliamo preparare una parmigiana light dobbiamo rinunciare alla tradizionale melanzana fritta e accontentarci della sua versione grigliata.
Che è carnosa, gustosa e consistente… da non sottovalutare!

ATTENZIONE AI CONDIMENTI!
Se nella ricetta tradizionale usiamo olio per friggere e olio per preparare il condimento e ungere bene la teglia, qui dobbiamo stare attenti.
L’olio per la frittura non si usa più, e questo lo abbiamo capito, ma bisogna dosare con cura quello che ci servirà per il pomodoro e la teglia. La dose consigliata è quella di un cucchiaino per ogni passaggio.
E ORA VENIAMO ALLA RICETTA!

Ingredienti per 2 persone
- 2 Melanzane
- 500 g di Passata di Pomodoro
- 200 g di Mozzarella Light
- 100 g di Fesa di Tacchino
- 1 Cipolla
- Basilico
- Olio Extravergine di Oliva
- Sale
PROCEDIMENTO
Mondiamo la cipolla, affettiamola e facciamola appassire in una casseruola con mezzo bicchiere d’acqua per 2-3 minuti, poi uniamo la salsa di pomodoro e un pizzico di sale. Aggiungiamo una decina di foglie di
basilico spezzettate e cuociamo, a fuoco lento, per circa 40’
Spuntiamo le melanzane, poi tagliamole in fette spesse 3-4 mm. Sistemiamole in uno scolapasta, saliamole con sale grosso e poniamoci sopra un peso. Lasciamole così per 30’, in modo che perderanno l’acqua. Asciughiamo le melanzane su carta da cucina, eliminando il sale, e facciamole grigliare su una piastra ben calda finché non saranno ben cotte.
In alternativa, possiamo cuocere i nostri dischi di melanzane, leggermente salati, in forno per 30′. Il risultato sarà ugualmente ottimo.
Spennelliamo il fondo della teglia con un cucchiaino d’olio extravergine d’oliva e distribuiamoci le melanzane leggermente sovrapposte fra di loro, poi copriamole con parte della salsa al pomodoro.
Distribuiamo sulla salsa la fesa di tacchino per intero, delle foglioline di basilico spezzetate e qualche cubetto di mozzarella light. Proseguiamo fino alla fine degli ingredienti, poi inforniamo a 180 °C per 30- 40′.
VALORI NUTRIZIONALI
Per una porzione:
Calorie: 278 Kcal
Carboidrati: 16 g
Proteine: 28 g
Grassi: 12 g

Ottieni i Risultati che vuoi!
Iniziamo questo viaggio insieme, verso la tua consapevolezza alimentare.
valentina.rossi91.dietista@gmail.com
+39 3913995856
-
Dieta per la Corsa a Isernia: Ottimizza le Tue Prestazioni con l’Alimentazione Giusta
Dieta per la corsa: Introduzione La dieta è fondamentale per le prestazioni di un corridore. Una corretta alimentazione può aumentare l’energia, la resistenza e favorire il recupero. In questo articolo, analizzeremo come un regime alimentare ottimizzato può migliorare la tua corsa, con particolare attenzione ai runners di Isernia. Dieta per la corsa: L’Importanza dei Macronutrienti…
-
ALLERGIE E INTOLLERANZE ALIMENTARI
Intolleranza alimentari vs Allergie Anche se spesso si tende a confonderle, allergie e intolleranze alimentari appartengono a due mondi completamente diversi. La maggior parte delle persone non ha un’idea chiara a riguardo, perchè a volte possono riguardare gli stessi alimenti e, ancor di più, si è creato tutto un business a riguardo che confonde ancor…
-
Olio di Oliva nella Dieta: Benefici per la Salute
Benefici nella Dieta: Scopri perché è un’Esclusiva per la Salute L’olio di oliva rappresenta una delle componenti fondamentali della dieta mediterranea, che è ampiamente riconosciuta a livello globale per i suoi numerosi vantaggi per la salute. 1 In particolare l’extra vergine, è ricco di antiossidanti e acidi grassi monoinsaturi, che contribuiscono a migliorare il benessere…
-
ALLENAMENTO AL FEMMINILE
Il binomio donna-palestra è ancora oggi molto controverso. Nonostante di sana informazione ce ne sia abbastanza e, seppur lentamente, stiano avvenendo dei cambiamenti a riguardo, mi ritrovo spesso a scontrarmi con persone del mio stesso sesso quando viene affrontato l’argomento delle donne in sala pesi. Eppure, l’allenamento al femminile non è molto diverso da quello…
-
GRASSI ALIMENTARI: LA GUIDA COMPLETA
In questo articolo parleremo dei grassi alimentari, o lipidi, uno dei tre macronutrienti che costituiscono gli alimenti che ingeriamo. Andremo a vedere in modo particolare come questi vengono classificati, la loro funzione e il loro fabbisogno all’interno della nostra dieta. CLASSIFICAZIONE DEI GRASSI ALIMENTARI Il 90% circa dei grassi alimentari sono, nello specifico, trigliceridi.Questi ultimi…
-
La Vitamina D: Il Segreto per una Salute Ottimale
La vitamina D, comunemente conosciuta come la “vitamina del sole”, è fondamentale per il benessere complessivo del nostro organismo. Oltre a contribuire significativamente alla salute delle ossa e dei denti, questa vitamina svolge un ruolo vitale nel rafforzare il sistema immunitario. Inoltre, è importante per la regolazione dell’umore, aiutando a mantenere uno stato d’animo equilibrato…
-
5 Consigli Alimentari per Migliorare le Tue Prestazioni nel HYROX
HYROX, Cos’è? HYROX rappresenta una competizione di livello mondiale che unisce corsa e una serie di stazioni di esercizi funzionali, esigendo dai partecipanti un mix equilibrato di resistenza, forza e agilità. Indipendentemente dal fatto che tu sia un atleta esperto oppure un principiante alle prime armi, l’alimentazione assume un ruolo cruciale nel potenziare le tue…
-
Nutrizionista a Isernia: Come la Dieta Influenza la Salute Mentale
Introduzione Se stai cercando una Nutrizionista a Isernia sei sul sito giusto! Inoltre, se hai effettuato questa ricerca è perché hai deciso di intraprendere un percorso con una nutrizionista a Isernia, percorso che può essere: Sappi che io posso aiutarti in tutti i casi. Il trucco per intraprendere un percorso alimentare personalizzato è migliorare la…
-
Dolcificanti: fanno davvero male?
Scopriamo il magico mondo dei dolcificanti. Ciclicamente, torna di moda la questione dolcificanti artificiali. C’è chi si chiede come facciano a non avere calorie (o quasi), chi se fanno male, ed ultimamente è nato anche il dubbio che facciano ingrassare più dello zucchero. C’è chi li ama, c’è chi li odia, chi li evita come la peste…
-
CIBO INTEGRALE: TRA MITO E REALTA’
Cibo integrale, introduzione “Mangio la pasta integrale perchè da Barbara D’Urso hanno detto che fa dimagrire!” È opinione diffusa che i cereali integrali siano un toccasana per la salute, mentre quelli raffinati vengono demonizzati. Appena percepiamo che qualcosa è “salutare”, ci immergiamo in quella convinzione, riempiamo le nostre dispense di alimenti integrali e leggeri, e…
-
AMENORREA IPOTALAMICA
LA RIGIDITA’ DELLA MENTE E IL BLOCCO DEL CORPO: L’articolo di oggi si tinge completamente di rosa: parleremo infatti di ciclo mestruale e benessere psicofisico, e di come come questi due fattori si influenzano reciprocamente, determinando a volte meccanismi disfunzionali che si riflettono sulla capacità riproduttiva della donna e che prendono il nome di AMENORREA.…