5 idee per una pausa pranzo veloce, sana e facile da preparare
Un pranzo nutriente e ben equilibrato può rappresentare la chiave per trasformare una giornata ordinaria in una straordinariamente produttiva, evitando i cali di energia.
Se sei alla ricerca di qualche suggerimento su cosa preparare e portare in ufficio, sei nel posto giusto! Qui troverai cinque proposte deliziose e ricche di nutrienti per un pranzo che ti manterranno in forza e vitale fino al termine della giornata lavorativa.
1. Insalata di Quinoa e Verdure
La quinoa è considerata un superfood per le sue proprietà nutritive, particolarmente ricca di proteine e fibre, ideale per mantenere elevati i livelli di energia durante la giornata. Per un pasto equilibrato, mescola la quinoa cotta con una varietà di verdure fresche come pomodori succosi, cetrioli croccanti, carote dolci e foglie di spinaci tenere. Aggiungi qualche cubetto di avocado maturo per integrare grassi sani e condisci il tutto con un filo di olio d’oliva extra vergine e una spruzzata di succo di limone fresco. Se desideri un tocco di croccantezza in più, puoi arricchire il piatto con semi di girasole tostati o noci tritate.

2. Wrap di Pollo e Verdure
Gli wrap sono estremamente pratici da trasportare e offrono la possibilità di essere riempiti con una varietà di ingredienti salutari. Puoi utilizzare una tortilla integrale come base e farcirla con del petto di pollo grigliato, foglie di lattuga croccante, pomodori succosi, peperoni freschi e un tocco di hummus. Questo crea un pasto completo e ricco di importanti nutrienti. Se preferisci una versione vegetariana, puoi sostituire il pollo con deliziosi falafel o tofu marinato, mantenendo così il piatto gustoso e nutriente.

Ti sta piacendo questo articolo?
Prenota una consulenza
3. Bento Box Giapponese
Le bento box rappresentano un metodo originale e ben equilibrato per organizzare il pasto di mezzogiorno. All’interno puoi inserire riso integrale, pesce alla griglia come il salmone, e verdure cotte al vapore quali broccoli e carote. Aggiungi anche una porzione di edamame per arricchire ulteriormente. Per completare, includi un po’ di frutta fresca, come fragole o kiwi, che donano una nota dolce e rinfrescante. Per un tocco speciale, puoi aggiungere un uovo sodo marinato nello stile ramen, che conferirà un sapore unico e delizioso.

4. Frittata alle Verdure
Le frittate si distinguono per la loro versatilità e semplicità nella preparazione. Puoi personalizzarle con ingredienti come spinaci freschi, funghi saporiti, pomodori succosi e formaggio di capra cremoso. Una volta cotta, taglia la frittata a fette e riponila in un contenitore. Sarà un pranzo ricco di proteine e dal sapore delizioso, perfetto per chi è sempre in movimento.

5. Pasta di Farro con Pesto e Verdure
La pasta di farro rappresenta un’ottima alternativa alla pasta tradizionale, grazie al suo alto contenuto di fibre e proteine. Una volta cotta, puoi arricchirla mescolandola con un pesto fatto in casa e aggiungendo una varietà di verdure fresche come zucchine, peperoni e pomodorini. Questo piatto si rivela semplice nella preparazione, ma riesce a offrire una grande esplosione di sapori deliziosi. Se desideri una versione più sostanziosa e nutriente, puoi includere dei cubetti di pollo o dei ceci già cotti per incrementare l’apporto proteico e rendere il piatto ancora più saporito e completo.

Pranzo in ufficio: Variazioni e Suggerimenti
Insalata di Ceci e Avocado: Questa insalata è ricca di proteine, fibre e grassi sani, offrendo un pasto equilibrato che mantiene alta l’energia
Smoothie Bowl: Se preferisci un pranzo leggero, prova uno smoothie bowl. Frulla banane, frutti di bosco, spinaci e yogurt greco. Versa il tutto in una ciotola e aggiungi granola, semi di chia e frutta fresca come guarnizione
Conclusione
Un pranzo sano non deve essere noioso o complicato da preparare.
Con queste semplici idee, potrai fare scelte alimentari più consapevoli e a migliorare il tuo benessere generale. Ricorda, l’importante è variare gli ingredienti e bilanciare i nutrienti per mantenere alta l’energia e la concentrazione durante tutta la giornata lavorativa.
Ora sta a te sperimentare e trovare le loro combinazioni preferite!

Ottieni i Risultati che vuoi!
Iniziamo questo viaggio insieme, verso la tua consapevolezza alimentare.
valentina.rossi91.dietista@gmail.com
+39 3913995856
-
Dieta per la Corsa a Isernia: Ottimizza le Tue Prestazioni con l’Alimentazione Giusta
Dieta per la corsa: Introduzione La dieta è fondamentale per le prestazioni di un corridore. Una corretta alimentazione può aumentare l’energia, la resistenza e favorire il recupero. In questo articolo, analizzeremo come un regime alimentare ottimizzato può migliorare la tua corsa, con particolare attenzione ai runners di Isernia. Dieta per la corsa: L’Importanza dei Macronutrienti…
-
ALLERGIE E INTOLLERANZE ALIMENTARI
Intolleranza alimentari vs Allergie Anche se spesso si tende a confonderle, allergie e intolleranze alimentari appartengono a due mondi completamente diversi. La maggior parte delle persone non ha un’idea chiara a riguardo, perchè a volte possono riguardare gli stessi alimenti e, ancor di più, si è creato tutto un business a riguardo che confonde ancor…
-
Olio di Oliva nella Dieta: Benefici per la Salute
Benefici nella Dieta: Scopri perché è un’Esclusiva per la Salute L’olio di oliva rappresenta una delle componenti fondamentali della dieta mediterranea, che è ampiamente riconosciuta a livello globale per i suoi numerosi vantaggi per la salute. 1 In particolare l’extra vergine, è ricco di antiossidanti e acidi grassi monoinsaturi, che contribuiscono a migliorare il benessere…
-
ALLENAMENTO AL FEMMINILE
Il binomio donna-palestra è ancora oggi molto controverso. Nonostante di sana informazione ce ne sia abbastanza e, seppur lentamente, stiano avvenendo dei cambiamenti a riguardo, mi ritrovo spesso a scontrarmi con persone del mio stesso sesso quando viene affrontato l’argomento delle donne in sala pesi. Eppure, l’allenamento al femminile non è molto diverso da quello…
-
GRASSI ALIMENTARI: LA GUIDA COMPLETA
In questo articolo parleremo dei grassi alimentari, o lipidi, uno dei tre macronutrienti che costituiscono gli alimenti che ingeriamo. Andremo a vedere in modo particolare come questi vengono classificati, la loro funzione e il loro fabbisogno all’interno della nostra dieta. CLASSIFICAZIONE DEI GRASSI ALIMENTARI Il 90% circa dei grassi alimentari sono, nello specifico, trigliceridi.Questi ultimi…
-
La Vitamina D: Il Segreto per una Salute Ottimale
La vitamina D, comunemente conosciuta come la “vitamina del sole”, è fondamentale per il benessere complessivo del nostro organismo. Oltre a contribuire significativamente alla salute delle ossa e dei denti, questa vitamina svolge un ruolo vitale nel rafforzare il sistema immunitario. Inoltre, è importante per la regolazione dell’umore, aiutando a mantenere uno stato d’animo equilibrato…
-
5 Consigli Alimentari per Migliorare le Tue Prestazioni nel HYROX
HYROX, Cos’è? HYROX rappresenta una competizione di livello mondiale che unisce corsa e una serie di stazioni di esercizi funzionali, esigendo dai partecipanti un mix equilibrato di resistenza, forza e agilità. Indipendentemente dal fatto che tu sia un atleta esperto oppure un principiante alle prime armi, l’alimentazione assume un ruolo cruciale nel potenziare le tue…
-
Nutrizionista a Isernia: Come la Dieta Influenza la Salute Mentale
Introduzione Se stai cercando una Nutrizionista a Isernia sei sul sito giusto! Inoltre, se hai effettuato questa ricerca è perché hai deciso di intraprendere un percorso con una nutrizionista a Isernia, percorso che può essere: Sappi che io posso aiutarti in tutti i casi. Il trucco per intraprendere un percorso alimentare personalizzato è migliorare la…
-
Dolcificanti: fanno davvero male?
Scopriamo il magico mondo dei dolcificanti. Ciclicamente, torna di moda la questione dolcificanti artificiali. C’è chi si chiede come facciano a non avere calorie (o quasi), chi se fanno male, ed ultimamente è nato anche il dubbio che facciano ingrassare più dello zucchero. C’è chi li ama, c’è chi li odia, chi li evita come la peste…
-
CIBO INTEGRALE: TRA MITO E REALTA’
Cibo integrale, introduzione “Mangio la pasta integrale perchè da Barbara D’Urso hanno detto che fa dimagrire!” È opinione diffusa che i cereali integrali siano un toccasana per la salute, mentre quelli raffinati vengono demonizzati. Appena percepiamo che qualcosa è “salutare”, ci immergiamo in quella convinzione, riempiamo le nostre dispense di alimenti integrali e leggeri, e…
-
AMENORREA IPOTALAMICA
LA RIGIDITA’ DELLA MENTE E IL BLOCCO DEL CORPO: L’articolo di oggi si tinge completamente di rosa: parleremo infatti di ciclo mestruale e benessere psicofisico, e di come come questi due fattori si influenzano reciprocamente, determinando a volte meccanismi disfunzionali che si riflettono sulla capacità riproduttiva della donna e che prendono il nome di AMENORREA.…