Come iniziare a dimagrire: LA CONSAPEVOLEZZA
Se ti stai domandando come iniziare a dimagrire, ti invito a leggere questo articolo dove esploreremo l’importanza della consapevolezza come elemento centrale in un percorso di trasformazione.
Cosa significa consapevolezza? Letteralmente, cognizione, presa di coscienza.
La consapevolezza è una condizione in cui la cognizione di qualcosa si fa interiore, profonda, perfettamente armonizzata col resto della persona, in un uno coerente.
Essere consapevoli di ciò che è successo, di come siamo cambiati e del futuro che ci attende è un passo cruciale nella giusta direzione. La consapevolezza ci permette di affrontare e rielaborare, senza subire passivamente.
Ma c’è di più. Consapevolezze condivise rendono possibile un agire comune. Per chi evita o non riesce ad affrontare un percorso di consapevolezza, il terremoto rischia di trasformarsi in un passato che non passa.
Iniziare a dimagrire: Facciamo qualche esempio

Spesso accade che alcuni pazienti, durante il controllo mensile, si presentino scoraggiati, affermando di non aver ottenuto alcun “successo”: il peso non scende e non riescono a comprenderne il motivo.
Analizzando insieme la loro giornata, provo a capire quali sono i punti critici o quel qualcosa che ci sta sfuggendo: in questo lavoro, la parte psicologica è estremamente importante, e trovo essenziale dialogare e cercare di non fermarmi alle fredde apparenze, al semplice “forse questa dieta non è adatta a me.”
La maggior parte delle volte, riesco a tirar fuori la famigerata “confessione”, intrisa di senso di colpa, e quello che mi arriva di solito è una profonda presa di coscienza di quei comportamenti e pensieri che non permettono alle persone in questione di raggiungere i risultati voluti.
Quando capitano queste cose mi sento molto onorata: non è facile aprirsi davanti a un’altra persona, tanto meno se questa ha il camice bianco (sottolineo che io non lo porto, ma è per rendere meglio il concetto! ): ci si sente giudicati negativamente, non si può scappare e si è costretti a fare i conti con cose che non ci va di affrontare.
Sono profondamente grata quando riesco a far esprimere ogni pensiero al mio paziente, indipendentemente dal mezzo utilizzato.
SE VUOI PRENOTARE UN VISITA NUTRIZIONALE
Consultare un nutrizionista non riguarda esclusivamente l’alimentazione, e “i grassi” non sono individui pigri e privi di forza di volontà. Se lo pensassi, avrei cambiato professione da tempo!
Ho visto persone francamente obese ottenere risultati straordinari nel lavoro, superare dolorosamente relazioni importanti, smettere di fumare… tutti processi che richiedono una grande forza di volontà.
C’è molto di più dietro, e molto spesso ha a che fare con il non sentirsi, il non avere coscienza di sè.
Vedo quotidianamente persone obese che sostengono di mangiare pochissimo: ovviamente a volte è il risultato del timore di venire giudicati, ma altrettanto spesso, approfondendo un po’ l’argomento, mi accorgo che queste persone non sono assolutamente consapevoli di quello che mangiano, sia in termini di quantità che di energia
C’è molto di più dietro, spesso legato al non sentirsi e alla mancanza di consapevolezza di sé.
È possibile se non siamo abituati a sentire noi stessi.
Per iniziare a dimagrire, ma più in generale iniziare un processo di trasformazione e cambiamento, dobbiamo prima ACCETTARLO: accettare non significa condividere o che ci faccia piacere, ma prendere atto che quella cosa esiste.

Solo se accetto il mio sovrappeso (ossia ne prendo consapevolezza), posso cambiarlo. Ciò può non essere facile né automatico e alcune discipline ci possono venire in auto: lo yoga, la meditazione, la mindfulness o anche un semplice hobby che ci assorba totalmente (alla fine meditare è stare con sé stessi in modo autentico e profondo, e non è indispensabile essere asceti indiani per praticarlo, si può benissimo fare anche mentre si fa modellismo, ad esempio!)
La consapevolezza non è innata, quindi tutti possiamo acquisire coscienza di noi stessi. Ognuno di noi può scoprire la propria SCINTILLA, la motivazione al cambiamento. Abbattiamo i muri che abbiamo eretto, riconosciamo la nostra condizione e agiamo per trasformarla.

Iniziare a dimagrire: Libertà
Un altro tema importante sia per iniziare a dimagrire che per iniziare un processo di trasformazione, strettamente legato a un piano alimentare, è la libertà:
Finché considererò una dieta come un rigido schema di privazioni e sofferenze, non funzionerà mai.
Solo assumendomi la responsabilità e comprendendo che autonomamente ho deciso di consultare un professionista, riconosco di avere la libertà di mangiare ciò che desidero. Tuttavia, scelgo consapevolmente determinati alimenti e in questo modo mi libero da una prigione autoimposta.
Questo concetto a prima vista può sembrare un sofisma, ma in realtà è un punto cruciale da capire se vogliamo vivere un percorso (di dimagrimento, terapeutico, di crescita personale) con gioia piuttosto che subirlo.
INIZIARE A DIMAGRIRE CON CONSAPEVOLEZZA: CONCLUSIONI
Consapevole di poter mangiare ciò che voglio, scelgo con attenzione i cibi e i pasti, assumendo la responsabilità (la capacità di rispondere adeguatamente) delle mie scelte alimentari.
Focalizzandomi poi sugli aspetti positivi del percorso posso amplificare la possibilità di riuscire ad ottenere i risultati che voglio:
- Faccio qualcosa per me stesso
- Ho ben fisso l’obiettivo (meglio se con piccoli obiettivi intermedi)
- Digerisco meglio e non ho più il reflusso
- Non ho più il fiatone
- Dormo meglio e mi sento più energico
SONO RINFORZI POSITIVI molto più efficaci rispetto a
- Non potrò mai più mangiare…. (inserire cibo preferito)
- Perché devo stare a dieta?? Alla fine non ho fatto del male a nessuno
- Che vita è non poter uscire a cena 3 volte a settimana e mangiare sushi all you can eat??
- Non ho tempo per fare attività fisica (dove per attività fisica si intende anche qualche passeggiata o parcheggiare più lontano e fare commissioni a piedi)
Abbattete i muri che vi siete costruiti, prendete coscienza di chi siete e iniziate a combattere per chi volete diventare. La scintilla è lì vicino a voi. Sgranate gli occhi, scrollatevi di dosso le paure e vi assicuro che la troverete, proprio davanti a voi, pronta ad indicarvi la vostra via d’uscita.

Ottieni i Risultati che vuoi!
Iniziamo questo viaggio insieme, verso la tua consapevolezza alimentare.
valentina.rossi91.dietista@gmail.com
+39 3913995856
-
Dieta per la Corsa a Isernia: Ottimizza le Tue Prestazioni con l’Alimentazione Giusta
Dieta per la corsa: Introduzione La dieta è fondamentale per le prestazioni di un corridore. Una corretta alimentazione può aumentare l’energia, la resistenza e favorire il recupero. In questo articolo, analizzeremo come un regime alimentare ottimizzato può migliorare la tua corsa, con particolare attenzione ai runners di Isernia. Dieta per la corsa: L’Importanza dei Macronutrienti…
-
ALLERGIE E INTOLLERANZE ALIMENTARI
Intolleranza alimentari vs Allergie Anche se spesso si tende a confonderle, allergie e intolleranze alimentari appartengono a due mondi completamente diversi. La maggior parte delle persone non ha un’idea chiara a riguardo, perchè a volte possono riguardare gli stessi alimenti e, ancor di più, si è creato tutto un business a riguardo che confonde ancor…
-
Olio di Oliva nella Dieta: Benefici per la Salute
Benefici nella Dieta: Scopri perché è un’Esclusiva per la Salute L’olio di oliva rappresenta una delle componenti fondamentali della dieta mediterranea, che è ampiamente riconosciuta a livello globale per i suoi numerosi vantaggi per la salute. 1 In particolare l’extra vergine, è ricco di antiossidanti e acidi grassi monoinsaturi, che contribuiscono a migliorare il benessere…
-
ALLENAMENTO AL FEMMINILE
Il binomio donna-palestra è ancora oggi molto controverso. Nonostante di sana informazione ce ne sia abbastanza e, seppur lentamente, stiano avvenendo dei cambiamenti a riguardo, mi ritrovo spesso a scontrarmi con persone del mio stesso sesso quando viene affrontato l’argomento delle donne in sala pesi. Eppure, l’allenamento al femminile non è molto diverso da quello…
-
GRASSI ALIMENTARI: LA GUIDA COMPLETA
In questo articolo parleremo dei grassi alimentari, o lipidi, uno dei tre macronutrienti che costituiscono gli alimenti che ingeriamo. Andremo a vedere in modo particolare come questi vengono classificati, la loro funzione e il loro fabbisogno all’interno della nostra dieta. CLASSIFICAZIONE DEI GRASSI ALIMENTARI Il 90% circa dei grassi alimentari sono, nello specifico, trigliceridi.Questi ultimi…
-
La Vitamina D: Il Segreto per una Salute Ottimale
La vitamina D, comunemente conosciuta come la “vitamina del sole”, è fondamentale per il benessere complessivo del nostro organismo. Oltre a contribuire significativamente alla salute delle ossa e dei denti, questa vitamina svolge un ruolo vitale nel rafforzare il sistema immunitario. Inoltre, è importante per la regolazione dell’umore, aiutando a mantenere uno stato d’animo equilibrato…
-
5 Consigli Alimentari per Migliorare le Tue Prestazioni nel HYROX
HYROX, Cos’è? HYROX rappresenta una competizione di livello mondiale che unisce corsa e una serie di stazioni di esercizi funzionali, esigendo dai partecipanti un mix equilibrato di resistenza, forza e agilità. Indipendentemente dal fatto che tu sia un atleta esperto oppure un principiante alle prime armi, l’alimentazione assume un ruolo cruciale nel potenziare le tue…
-
Nutrizionista a Isernia: Come la Dieta Influenza la Salute Mentale
Introduzione Se stai cercando una Nutrizionista a Isernia sei sul sito giusto! Inoltre, se hai effettuato questa ricerca è perché hai deciso di intraprendere un percorso con una nutrizionista a Isernia, percorso che può essere: Sappi che io posso aiutarti in tutti i casi. Il trucco per intraprendere un percorso alimentare personalizzato è migliorare la…
-
Dolcificanti: fanno davvero male?
Scopriamo il magico mondo dei dolcificanti. Ciclicamente, torna di moda la questione dolcificanti artificiali. C’è chi si chiede come facciano a non avere calorie (o quasi), chi se fanno male, ed ultimamente è nato anche il dubbio che facciano ingrassare più dello zucchero. C’è chi li ama, c’è chi li odia, chi li evita come la peste…
-
CIBO INTEGRALE: TRA MITO E REALTA’
Cibo integrale, introduzione “Mangio la pasta integrale perchè da Barbara D’Urso hanno detto che fa dimagrire!” È opinione diffusa che i cereali integrali siano un toccasana per la salute, mentre quelli raffinati vengono demonizzati. Appena percepiamo che qualcosa è “salutare”, ci immergiamo in quella convinzione, riempiamo le nostre dispense di alimenti integrali e leggeri, e…
-
AMENORREA IPOTALAMICA
LA RIGIDITA’ DELLA MENTE E IL BLOCCO DEL CORPO: L’articolo di oggi si tinge completamente di rosa: parleremo infatti di ciclo mestruale e benessere psicofisico, e di come come questi due fattori si influenzano reciprocamente, determinando a volte meccanismi disfunzionali che si riflettono sulla capacità riproduttiva della donna e che prendono il nome di AMENORREA.…