Come stai?

Una domanda tanto semplice, quanto complessa.

Lo chiediamo mai con intenzione di sapere veramente la risposta? Rispondiamo mai in modo sincero? Ma soprattutto, lo chiediamo mai a noi stessi?

Il periodo che tutti stiamo vivendo, è un periodo davvero strano. Ci sentiamo tutti un po’ sospesi. Messi in pausa. In attesa che qualcuno ci dia il via per tornare alla normalità.

Io personalmente comincio a sentirmi anche molto sola. Mi manca incontrare persone, “vedere gente” .Ora ho paura di incontrare le persone, cerco di limitare ogni incontro e mi ritrovo a schivare le persone.. e questo a livello emotivo e mentale è alienante. Purtroppo penso che anche quando sarà finita (perché finirà) ci porteremo avanti nell’anima gli strascichi di questa pandemia. Ma mi ripeto di tenere duro, vivere giorno per giorno e aspettare. ASPETTARE.

Nel mentre che aspettiamo di tornare a vivere, però, non dimentichiamoci che, nonostante tutto, nessuno di noi è solo in tutto questo.

Raggiungi i tuoi obiettivi con il mio metodo

È certamente un momento in cui ci sentiamo DEBOLI, INSICURI. Ci sentiamo quasi autorizzati a nasconderci, a tenerci per noi le nostre paure, le nostre insicurezze. Ma nascondere le proprie debolezze NON è sinonimo di forza! Probabilmente ora parlare di come ci sentiamo non cambierà nulla, semplicemente perché siamo in una situazione che non dipende da noi, ma ci può aiutare a calmare l’anima e a permettere di tenere duro.

E quindi parlatene, rispondete sinceramente a quel “come stai” e liberate il cuore. 

TABELLA ORGANIZER

LUNEDI’MARTEDI’MERCOLEDI’GIOVEDI’VENERDI’SABATODOMENICA
PesceCarneLegumiLatticiniLegumiPesce
Conservato
Pesce
LegumiLatticiniUovaPesceCarnePizzaCarne
Conservata

Per questa settimana, le frequenze delle fonti proteiche sono le seguenti:

  • Legumi: 3 volte
  • Carne bianca: 1 volta
  • Carne rossa: 1 volta
  • Carne conservata: 1 volta
  • Pesce: 3 volte
  • Pesce conservato: 1 volta
  • Uova: 1 volta
  • Latticini: 2 volta

Come specificato già in precedenza, non utilizzerò grammature, in quanto sono personali e non vi sarebbero di alcun aiuto, essendo adatte a me e al mio stile di vita. Nel menù non è compreso il pane, semplicemente perché varia a seconda di quello che mangio nell’arco della giornata o della verdura che consumo a cena, ma nella maggior parte dei casi è presente, anche se non specificato.

Dieta a Isernia
Dietista e Nutrizionista Valentina Rossi

Mi piace parlarvi di alimentazione in maniera chiara ma precisa, sottoponendovi a quiz sulle vostre conoscenze alimentari a cui seguono spiegazioni a riguardo. Lì vi rendo anche partecipi anche della mia vita, dei miei allenamenti, e soprattutto delle avventure del mio cane, Kira! Ci faremo delle grosse risate insieme, quindi cosa aspettate? Andate a seguirmi anche lì!

Come compilare il tuo diario alimentare

LISTA DELLA SPESA

La lista delle spesa della settimana è la seguente (non sono comprese verdure, condimenti e spezie):

Legumi: lenticchie, fagioli, legumi misti

Carboidrati: pasta, riso, gnocchi, patate, pane, farina per pizza

Carne: pollo, spezzatino di vitello

Pesce: tonno in scatola, salmone, pesce spada, pesce per sugo

Latticini e uova : stracchino, feta, mozzarella, uova

Ed ecco a voi il menù di questa settimana!

LUNEDI

Pranzo – Pasta con broccoli e salmone fresco

Cena – Burger di lenticchie con insalata mista

MARTEDI

Pranzo – Risotto alla zucca + Pollo alla griglia

Cena – Teglia di verdure al forno con feta sbriciolata

MERCOLEDI’

Pranzo – Minestrone con riso e legumi

Cena – Frittata di porri e purè di patate

GIOVEDI’

Pranzo – Sformato di verdure con stracchino

Cena – Pesce spada alla griglia con finocchi

VENERDI’

Pranzo – Pasta e fagioli

Cena – Spezzatino di vitello con patate

SABATO

Pranzo – Insalatona con songino, carote e tonno

Cena – Pizza fatta in casa

DOMENICA

Pranzo – Gnocchetti al sugo di pesce

Cena –Fesa di tacchino e insalata mista

Raggiungi i tuoi obiettivi con il mio metodo

IL MENU’, LA LISTA DELLA SPESA E IL TEMPLATE VUOTO SONO DISPONIBILI ANCHE IN PDF

Ottieni i Risultati che vuoi!

Iniziamo questo viaggio insieme, verso la tua consapevolezza alimentare.

valentina.rossi91.dietista@gmail.com

+39 3913995856

  • Dieta per la Corsa a Isernia: Ottimizza le Tue Prestazioni con l’Alimentazione Giusta

    Dieta per la Corsa a Isernia: Ottimizza le Tue Prestazioni con l’Alimentazione Giusta

    Dieta per la corsa: Introduzione La dieta è fondamentale per le prestazioni di un corridore. Una corretta alimentazione può aumentare l’energia, la resistenza e favorire il recupero. In questo articolo, analizzeremo come un regime alimentare ottimizzato può migliorare la tua corsa, con particolare attenzione ai runners di Isernia. Dieta per la corsa: L’Importanza dei Macronutrienti…


  • ALLERGIE E INTOLLERANZE ALIMENTARI

    ALLERGIE E INTOLLERANZE ALIMENTARI

    Intolleranza alimentari vs Allergie Anche se spesso si tende a confonderle, allergie e intolleranze alimentari appartengono a due mondi completamente diversi. La maggior parte delle persone non ha un’idea chiara a riguardo, perchè a volte possono riguardare gli stessi alimenti e, ancor di più, si è creato tutto un business a riguardo che confonde ancor…


  • Olio di Oliva nella Dieta: Benefici per la Salute

    Olio di Oliva nella Dieta: Benefici per la Salute

    Benefici nella Dieta: Scopri perché è un’Esclusiva per la Salute L’olio di oliva rappresenta una delle componenti fondamentali della dieta mediterranea, che è ampiamente riconosciuta a livello globale per i suoi numerosi vantaggi per la salute. 1 In particolare l’extra vergine, è ricco di antiossidanti e acidi grassi monoinsaturi, che contribuiscono a migliorare il benessere…


  • ALLENAMENTO AL FEMMINILE

    ALLENAMENTO AL FEMMINILE

    Il binomio donna-palestra è ancora oggi molto controverso. Nonostante di sana informazione ce ne sia abbastanza e, seppur lentamente, stiano avvenendo dei cambiamenti a riguardo, mi ritrovo spesso a scontrarmi con persone del mio stesso sesso quando viene affrontato l’argomento delle donne in sala pesi. Eppure, l’allenamento al femminile non è molto diverso da quello…